
Come uno studio di consulenza del lavoro ha ottenuto, per la prima volta, lead pertinenti online
SETTORE. Il cliente è uno studio di consulenti del lavoro che opera nella regione Marche e specializzato in analisi aziendali per aiutare le imprese a individuare perdite di liquidità. E’ un settore dove i costi per clic sono generalmente molto alti, in particolare sulle ricerche specifiche.
I PRECEDENTI. La collaborazione con Green.Click non è stata la prima nell’ambito online. Ma le esperienze precedenti erano state tutte deludenti: o niente contatti o i lead fuori target.
OBIETTIVI. L’obiettivo è sempre stato molto chiaro: ottenere lead realmente pertinenti, senza fissare numeri precisi ma puntando alla qualità dei contatti.
STRATEGIA. Abbiamo attivato in parallelo campagne su Google e Meta, suddividendo il budget giornaliero con 25€ destinati a Google e 15€ a Meta, partendo dall’ipotesi che Google potesse garantire risultati più performanti.
Su Meta abbiamo avviato una campagna di acquisizione contatti, puntando su creatività stagionali che raccontano i diversi servizi offerti e copy orientati alla riprova sociale. In particolare, ci siamo concentrati su contenuti che spiegassero in modo semplice e diretto cosa comporta un’analisi aziendale.
Su Google in fase iniziale abbiamo scelto di lavorare su keyword generiche come “consulenza aziendale” o “consulenza fiscale”, con l’obiettivo di mantenere bassi i CPC pur intercettando traffico potenzialmente rilevante.
Grazie ad una strategia pensata su kw specifiche e segmenti di pubblico molto profilati, sono arrivati lead di qualità nonostante il budget basso distribuito tra Google e Meta.
Successivamente su Google, il campo di azione della campagna search è stato subito ristretto a ricerche con parole chiave molto specifiche, per evitare utenti B2C e concentrare tutto il budget solo su ricerche di un target business. Vista la crescita dei costi per clic e il budget limitato di 25€ al giorno, abbiamo sostituito la search con una campagna Performance Max, una scelta che consente di massimizzare i risultati sfruttando segmenti di pubblico altamente profilati basati sulle parole chiave più rilevanti.
Su Meta, invece, abbiamo lavorato con contenuti creati dal cliente su campagne con obiettivo contatto con pubblico advantage, con video esplicativi creati dal cliente volti a chiarire il tipo di servizio offerto e stimolare la domanda. Questa strategia ha prodotto i primi lead qualificati quasi immediatamente. Successivamente, abbiamo testato anche formati con immagini statiche e call-to-action dirette, utilizzando moduli di contatto integrati e pagine di destinazione ottimizzate, per favorire la conversione degli utenti interessati.
TEMPO DI RISPOSTA: dopo soli 2 mesi, il cliente ha iniziato ad avere i primi lead qualificati da parte di aziende interessate. E il risultato si è attestato su una media di 4 lead mensili completamente in target.
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA