Come unire Google Ads, Meta e SEO per raddoppiare il fatturato nel Pet Care
Siamo nel settore dei prodotti naturali, sicuri e di alta qualità, pensati per il benessere dei piccoli amici a quattro zampe. Un mercato in costante crescita, trainato dalla sempre più diffusa considerazione che gli animali sono membri della famiglia.
In questo scenario, il brand in esame si è affermato come un punto di riferimento sia nel mercato B2B che B2C.
I proprietari di cani e gatti scelgono i cosmetici per la loro qualità superiore, mentre i professionisti del settore Pet Care trovano soluzioni premium per garantire ai loro clienti il miglior servizio possibile.
Ad inizio collaborazione l’obiettivo era quello di lanciare l’e-commerce – realtà all’epoca molto piccola – e sviluppare e consolidare la vendita su un target b2c, fino a quel momento inesplorato.
OBIETTIVI
- Sviluppare vendite b2c
- Aumentare il fatturato

il ROAS medio raggiunto

il fatturato in soli 2 anni

l’aumento di traffico organico
AMBITI OPERATIVI COINVOLTI
Monitoraggi
L’utilizzo dei monitoraggi è fondamentale al fine del corretto tracciamento delle campagne e necessario per la raccolta e l’analisi dei dati
Strategia E-commerce
Offriamo una consulenza completa per individuare le azioni pubblicitarie da migliorare e i canali più efficaci da attivare.
SEO
Dall’analisi iniziale agli interventi mirati, ottimizziamo il sito per rispondere alle richieste dei motori di ricerca
ATTIVITA’ SVOLTE
Fase 1. Il lancio dell’e-commerce
Il business era già ben consolidato offline grazie a una rete di distributori e agenti che coprivano efficacemente il target B2B. Tuttavia, mancava lo step successivo: la vendita diretta online ai proprietari di animali domestici.
Le prime campagne di advertising online sono state lanciate con un budget di 15-20€ al giorno. Essendo il settore molto concorrenziale è stato necessario ridefinire gli obiettivi e partire da un livello basso del funnel, con l’uso di keyword specifiche, che prevedesse già una certa consapevolezza dell’utente. In pochi mesi questa strategia iniziale ha raggiunto un ROAS di 2,5.
Fase 2. Crescita e nuove opportunità
Grazie ai primi risultati positivi, il budget è stato triplicato, consentendo di ampliare le attività. Sono state avviate campagne su Facebook, Instagram e Shopping, arricchendo la strategia orientata alla vendita con azioni di creazione della domanda: attività pensate per intercettare e coinvolgere anche chi non conosce ancora il brand o non sta cercando attivamente i prodotti, ma potrebbe diventare cliente in futuro. In questo modo si lavora anche sulla parte alta del funnel, aumentando la visibilità e preparando il terreno alle conversioni.
Nel frattempo, il sito è stato ottimizzato con nuove categorie di prodotto e includendo soluzioni mirate per razze specifiche. Questo ha consentito di targettizzare gli utenti con maggiore precisione, arrivando a un forte aumento del ROAS, che ha superato quota 5.
Fase 3. Internazionalizzazione e ottimizzazione SEO
Visti i buoni risultati l’investimento è passato a oltre 200€ giornalieri. Questo ha permesso di esplorare nuovi mercati attraverso campagne localizzate in Spagna. Parallelamente, abbiamo avviato una strategia SEO marketing per rafforzare la presenza online.
L’analisi del sito ha evidenziato oltre 10.000 nodi che impedivano una corretta indicizzazione. Abbiamo lavorato sulla struttura, riducendo i nodi a 300 e ottimizzando il crawl budget. In soli 8 mesi, il traffico mensile è passato da 1.400 a oltre 12.000 utenti, grazie alla qualità dei contenuti del blog.
Fase 4. Focus su traffico e conversioni
Con un traffico in costante aumento e dati di Roas e vendite sempre positivi, abbiamo potuto implementare strategie alternative, includendo nella gestione nuovi canali come META Advertising. Sono inoltre state testate promozioni mirate in periodi specifici, non necessariamente legati alle stagionalità di mercato. L’unicità delle promozioni fuori stagione ha permesso di raggiungere un doppio obiettivo: incrementare le vendite e rafforzare la brand awareness, il tutto a costi competitivi grazie alla scarsa presenza di altri player in quei periodi.
RISULTATI:
La strategia integrata di digital marketing, combinando advertising Google Ads, Meta, promozioni mirate e un piano editoriale di SEO marketing, ha permesso all’azienda di petcare di ottenere:
- raddoppio del fatturato di 2 anni
- ROAS globale passato da 5 a 6,5.
- riconoscimento e consolidamento come leader nel mercato del Petcare
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
Hai un progetto online che non va come vorresti o sul quale vorresti una nostra opinione?
11 Settembre 2025