IL CASO – Ottenere Lead B2B di Qualità
Azienda di vendita impianti di acqua ultrafiltrata alla spina per bar, ristoranti, uffici. Business molto sviluppato off-line che però ha sempre faticato a crescere online. I lead ottenuti tramite le campagne sono sempre stati pochi (in relazione al budget investito) e di bassa qualità.
OBIETTIVI
Aumentare sia il numero che la qualità dei contatti.
Incrementare la visibilità organica del sito, con una crescita anche del numero degli utenti e della quantità dei contatti.
ATTIVITA’ SVOLTE – GOOGLE ADS
Fase 1: obiettivo controllo del traffico in maniera precisa per aumentare la qualità dei contatti. In questo ottica abbiamo effettuato una ristrutturazione completa dell’account Google Ads, con la messa in pausa di diverse campagne già attive (annunci dinamici, campagne di remarketing e performance max che veicolavano traffico di bassa qualità senza conversioni). Sono state anche modificate le località target delle campagne, per venire incontro alle esigenze aziendali e potenziare le aree con i migliori riscontri.
Fase 2: dopo un’accurata analisi dei nuovi dati ottenuti, sono stati redistribuiti i budget delle campagne, puntando molto di più sulla parte Horeca che sulla parte aziende. Quindi siamo passati ad effettuare test sulla strategia d’offerta fino al massimizza le conversioni. Visti i buoni riscontri in termini di tasso di conversione, si è deciso di provare a sfruttare lo storico dell’account per dare una spinta in ottica di aumento lead.
ATTIVITA’ SVOLTE – POSIZIONAMENTO SEO
Fase 1: obiettivo aumentare la rilevanza delle pagine dedicate ai 3 target (ristorante, hotel, aziende) e dei prodotti proposti rispetto agli obiettivi di visibilità. Si è proceduto con l’ottimizzazione dei contenuti esistenti, riorganizzazione dell’alberatura del sito e rafforzamento della struttura dei link interni.
Fase 2: Obiettivo ottimizzazione delle schede prodotto (esistenti e nuove), sia dal punto di vista dei contenuti, rivisti in ottica SEO, sia dal punto di vista dell’esperienza utente (sistemazione foto, descrizioni, call to action, ecc…).
Entrambe le fasi sono state accompagnate da un costante supporto tecnico e di risoluzione delle anomalie SEO incontrate (404, redirect, canonical, noindex…).
Come supporto alla strategia SEO abbiamo sfruttato il blog, pubblicando 1 nuovo articolo al mese e revisionando costantemente post già pubblicati.
RISULTATI:
Aumento conversioni totali +35%
Diminuzione cpa -10%
Aumento contratti chiusi +30%
25 Giugno 2024