IL CASO – Vendere costumi da bagno in Italia e all’estero
Il settore dei costumi da bagno è generalmente un ambito stagionale (primavera-estate si concentrano la gran parte delle ricerche). In questo caso, la forza del progetto, è stata renderlo un prodotto “desiderabile” a prescindere dalla stagione e in grado di superare i confini nazionali. Parliamo di un ecommerce di costumi fatti a mano, di alta qualità.
OBIETTIVI
Incrementare le vendite in Italia e all’estero
ATTIVITA’ SVOLTE
Campagna di brand protection su Google
Essendo il brand già conosciuto abbiamo implementato subito una campagna su Google a protezione del brand sia in Italia che all’estero.
Analisi dei budget investiti rispetto alla stagionalità
Abbiamo analizzato le vendite nei 12 mesi e individuato i periodi di maggior interesse per il prodotto. Quindi: è stato previsto un budget maggiore in primavera/estate e settimana del Black Friday (unica dedicata agli sconti) ma, nel contempo, si è deciso di mantenere comunque un minimo di investimento anche negli altri mesi per non far scendere l’interesse.
Studio strategia su Meta partendo da target e stagioni
Su Meta abbiamo lavorato con strategie differenti in base alla stagionalità del prodotto, agli eventi e agli obiettivi che ci ponevamo rispetto alla tipologia di utenti individuati.
Negli anni è stato costruito un target ad hoc che viene costantemente “alimentato” con nuove campagne e obiettivi e testato con nuovi contenuti (di alta qualità).
RISULTATI:
Primo anno: transazioni tra 1400-1500
Secondo anno: transazioni superiori a 2700
Fatturato: Il 20% del fatturato si concentra nella settimana del black friday
Il 30% riguarda l’Italia, tutto il resto spazia dagli Stati Uniti ad altri numerosi paesi esteri anche asiatici.
10 Maggio 2023